→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Nicola Sacco è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 5Entità Multimediali , di cui in selezione 1 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 213

Brano: [...]a e a Francesco Saverio Merlino) , si ricordano Frank Abarno, Alfredo Bagaglino, Armando Borghi, Ugo Balzano, Isidoro Bertazzon, Giovanni Bai Ioni, Carmine Carbone, Michele Centrone (cadrà poi in difesa della Repubblica spagnola), John Chiara, Raffaele Cabulo, Vincenzo Capuana, Luigi di Bari, Vincenzo di Lecce, Alfonso Fagotti, Vincenzo Ferrerò, Giovanni Fruzzetti, Nunzio Lassandro, Pietro Marucco, Carlo Mazzola, Tugardo Montanari, Vito Marianu, Nicola Sacco, Andrea Salsedo, Irma e Giobbe Sanchini, Giuseppe Scali, Giuseppe Spagnoli, Salvatore Squillaci, Bartolomeo Vanzetti, Armando Vecchietti. Una parte di questi si trovavano negli Stati Uniti ancor prima del 1914; altri vi giunsero dopo la fine della prima guerra mondiale e negli anni del fascismo.

Emigrazione antifascista

Tra i primi antifascisti giunti negli Stati Uniti per sfuggire alla cattura e alle persecuzioni fasciste si trovavano il comunista Vittorio Vidali alias Enea Sormenti (verrà espulso nel 1927 per la sua efficace attività rivoluzionaria), Filippo Greco, Michele Sala, Giova[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Nicola Sacco, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Alfredo Bagaglino <---Carmine Carbone <---Ferruccio Marini <---Filippo Greco <---Francesco Saverio Merlino <---Frank Abarno <---Giobbe Sanchini <---Giovanni Bai Ioni <---Giovanni Pippan <---Giuseppe Lupis <---Giuseppe Scali <---Gori a Errico <---Governo degli Stati Uniti <---I.W.W. <---Il Corriere degli Italiani <---Il Proletario <---Illustrazione Italiana <---Isidoro Bertazzon <---Istria-Trieste <---Luigi di Bari <---Michele Centrone <---Michele Sala <---Partito comunista <---Pietro Gori a Errico Ma <---Pietro Marucco <---Raffaele Cabulo <---San Francisco <---Tugardo Montanari <---Vanni Buscemi <---Vincenzo Vacirca <---Vincenzo di Lecce <---Vito Marianu <---antifascista <---antifascisti <---comunista <---fascismo <---fascista <---fasciste <---fascisti <---italiana <---italiani <---italiano <---sindacalista <---sindacalisti <---socialista <---socialisti <---tigliano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL